top of page

Informazioni pratiche

LONDRA: MONUMENTI E ATTRAZIONI TURISTICHE 

Trafalgar Square

Trafalgar Square

E' la piazza più conosciuta di Londra ed è considerata il centro della città grazie alla sua posizione strategica. La piazza prende il nome dall' imponente colonna che la domina e che ritrae l'ammiraglio inglese Orazio Nelson che sconfisse francesi e spagnoli nella Battaglia di Trafalgar del 1805 .

British Museum

British Museum

Il british museum è sicuramente una delle attrazioni che non puoi non visitare se ti trovi a Londra. Il museo è libero al pubblico ed è gratuito, per questo è molto conveniente per i vostri portafogli dato che potrete godervi lo splendore dell'arte che ospita senza spendere nulla (tra le opere più importanti vi sono la Stele di Rosetta, il tesoro di Cartagine, le mummie dell'antico Egitto e le metope del Partenone). Si trova in Greet Russell Street.

Buckingham Palace

Buckingham Palace

È la residenza reale della regina Elisabetta II. Prima del 1993 non era visitabile, ma ora in alcune stanze è consentito l'accesso solo d'estate. La regina però durante l'estate si trova in un'altra residenza, perciò non vi aspettate di incontrarla in questo periodo. Le sale che si possono visitare sono: la sala del trono, il salotto bianco, la sala della musica e la pinacoteca. Da non perdere il cambio della guardia che si svolge in estate tutti i giorni alle 11.

Big Ben

Big Ben

È sicuramente una delle attrazioni più visitate di Londra. Si trova nel quartiere di Westminster ed è la Torre dell'orologio del palazzo Westminster, l'edificio in cui hanno sede le camere del parlamento del Regno Unito (camera dei Lordes e camera dei comuni)

Tower bridge

Tower bridge

E' uno dei simboli più importanti della capitale inglese. È un ponte levatoio sopra al fiume Tamigi. Si può accedere dalle 9:30 alle 17:00 , tranne i giorni 24-25-26 dicembre poichè la Tower bridge rimane chiusa. Si consiglia la Tower bridge Exhibition percorso per visitare ponte, torri e sale macchine della Torre. Il prezzo per la Tower bridge Exhibition varia ma costa circa £9.80.

London Eye

London Eye

Per godersi un panorama mozzafiato di Londra, consigliamo la visita al London Eye, una delle ruote panoramiche più alte al mondo. È dotato di 32 cabine a forma di capsula e il tour è aperto ogni giorno dalle 10:00 alle 20:30. I biglietti costano £30 per un giro di circa 30 minuti.

Hyde Park

Hyde Park

Se volete passeggiare tra verdi sentieri e riposare, potete farlo in questo parco che è il più grande del centro di Londra. Possono essere noleggiate delle sdraio per concedersi un po' di relax. È anche possibile fare un divertente giro su una barca a remi nel lago Serpent Time. Questo parco è sempre aperto.

Science Museum

Science Museum

Fu fondato nel 1857 e attrae un grande numero di persone, soprattutto studenti. Ha cinque piani di reperti e giochi interattivi, per attrarre anche sia bambini che adulti. Si trova lungo Exhibition Road e l'ingresso è gratuito, sebbene in alcune occasioni vengano organizzate esposizioni temporanee a pagamento.

Madame Tussauds

Madame Tussauds

Se avete tempo durante il vostro soggiorno a Londra, potete visitare questo importante museo delle cere in cui si trovano le riproduzioni di celebri personaggi del mondo della politica, dello spettacolo ecc... È aperto tutti i giorni generalmente dalle 9:00 alle 18:00 . Per gli adulti il prezzo è di £30 circa , mentre per i bambini fra i 4 e i 15 anni è di £25 .

Warner Bros Studios Harry Potter

Warner Bros Studios Harry Potter

Se siete fan di Harry Potter non potete certamente perdere l'occasione di rendere il vostro soggiorno a Londra più magico. I tour che potete svolgere sono molti, a seconda dei vostri gusti.

hook-camden-town.jpg

Trovare un buon locale dove fare colazione a Londra è piuttosto semplice. Per fare la scelta giusta è anche necessario avere chiaro qual è il vostro budget e il tipo di piatto che cercate. Vi consigliamo il “Workshop Coffee”, dove trovare una grande quantità di prezzi molto convenienti, atmosfera perfetta tra modernità e ambiente molto naturale.

Il ristorante Hook, a Camden Town, è uno dei locali londinesi dove si può gustare un ottimo fish and chips. L’arredamento è essenziale e si ispira al tema della pesca.

Per fare una cena sofisticata a Londra ci sono molti ristoranti dove si può vivere un’esperienza multisensoriale: oltre a gustosi piatti, i posti più alla moda offrono alla vista ospiti celebri e musica cool. Uno di questi è Clondon, posto garantito per il vip watching, sia a pranzo che a cena.

Cosa mangiare a Londra

parsifal_by_indrakrecere-d47fn6f.jpg

In Inghilterra, Con Giovanni Senzaterra, il regno era poco stabile. Una situazione di equilibrio si ebbe con il padre di Giovanni, Enrico II Plantageneto, che promosse la cultura tanto che fu proprio nella sua corte che nacque il romanzo cortese. Si diffuse nella seconda metà del XII secolo. Enrico Plantageneto portò, difatti, nella sua corte, le leggende celtiche, mentre sua moglie, Eleonora d'Aquitania, portò la lirica trobadorica e il tema dell'amore. Quelle del romanzo cortese sono opere composte per la lettura e per intrattenere un pubblico raffinato di dame e cavalieri. Vengono rielaborati i temi della letteratura classica o antica come "Il Romanzo di Troia",  "Il Romanzo di Enea" e "Il Romanzo di Tebe". I contenuti si collegano alla "materia bretone" o "arturiana" e quindi alle vicende di Re Artù e la Tavola Rotonda, come "Lancillotto o il cavaliere della carretta" o "Perceval o il racconto del Graal" (testi composti da Chrétien de Troyes). Vi sono elementi magici e mistici e prevalgono l'intreccio e la fantasia. Uno dei temi più importanti è quello della ”quête”, o “ricerca”, che allegoricamente sarebbe una ricerca interiore. Altro tema è l'amore cortese o fin' amor, in cui il rapporto tra donna e amante è come quello tra signore e vassallo e l'uomo deve quindi essere sempre "a servizio" della dama. Questo amore è però extra-coniugale, quindi proibito, e non ricambiato dalla donna, in genere di classe superiore a quella del suo corteggiatore.

Letteratura

index.jpeg

Il British Museum di Londra è uno dei più importanti musei dell'arte antica del mondo, e qui sono conservati elementi architettonici del Partenone, che comprendono circa 17 statue provenienti dai suoi due frontoni (il frontone rappresenta la nascita di Atena dalla testa di Zeus e si notano bene gli effetti chiaroscurali il panneggio bagnato. alle sculture del frontone si aggiungono le 15 metope raffiguranti la lotta tra Lapiti e Centauri). fu Thomas Bruce ad asportare le metope dal Partenone segandone alcune perché troppo pesanti. Lo scultore e architetto Fidia costruì questa grande opera architettonica e venne incaricato da Pericle, di cui ricordiamo l'elogio alla tenda democratica e che presenta la capitale della Grecia come scuola dell' Ellade.  Nel discorso Pericle afferma che ad Atene "si favoriscono i molti invece che i pochi"; per "pochi" si intendono gli aristocratici, per "molti" gli uomini liberi. I Greci sono amanti della libertà, ma ciò non li rende anarchici, in quanto si impegnano a proteggere coloro che ricevono offese. Per i Greci, però, era necessaria la partecipazione politica di ogni individuo, in quanto pochi, solo coloro che si distinguono, sapevano dar vita ad una politica, ma tutti erano in grado di giudicarla. Pericle fu quindi un grande statista, grazie al quale noi oggi possiamo visitare  i meravigliosi frontoni del Partenone nel British Museum

Filosofia e Arte

Oxford-Street-London.jpg

Londra vanta diverse aree commerciali e vie consacrate allo shopping, molte delle quali dedicate a prodotti di categorie specifici:

-Oxford Street, se il vostro budget è basso;

-Regent Street, una via dello shopping molto elegante;

-Knightsbridge, piena di rinomati negozi e grandi magazzini, zona nota soprattutto per “Harrods”.

​

Shopping

Magna_Carta_017_605.jpg

L'Inghilterra è una monarchia parlamentare. Il Parlamento britannico ha sede nel palazzo Westminster e si divide in due camere. La camera alta è quella dei lord, chiamata anche "camera dei pari", termine con cui si indicavano gli inglesi nella Magna Charta Libertatum nel 1215. La camera bassa è, invece, la camera dei comuni, che ottennero il potere politico grazie alla Magna Charta. La Magna Charta Libertatum è un importante documento per i britannici e fu successivo alla battaglia di Bouvines nel 1214, in cui si erano scontrati Filippo II Augusto, re di Francia, e Giovanni Senzaterra, re d'Inghilterra. Il re francese desiderava recuperare i feudi inglesi in Francia e attaccò gli inglesi, uscendone vincitore. Dopo questo scontro Giovanni Senzaterra fu costretto dai baroni inglesi a firmare la Magna Charta Libertatum, riconoscendo loro una serie di garanzie e accettando di limitare il potere del re. I baroni, quindi, costituirono quindi il Parlamento.

Storia

bottom of page